
Richard
Buckminster (da qui deriva il termine Buckyball)
Fuller fu un iarchitetto, inventore e scrittore statunitense. Influenzò intere
generazioni di architetti e ingegneri con la sua ottimistica visione di un mondo
migliorabile grazie all'impiego della tecnologia per scopi pacifici. Studiò
all'Università di Harvard e presso l'Accademia navale degli Stati Uniti di
Annapolis prima di entrare nella Marina statunitense (1917-1919). Dopo aver
lavorato per l'industria, fondò nel 1932 la Dymaxion Corporation per produrre
in serie le case circolari Dymaxion.
Le
sue ricerche successive lo indussero a promuovere la cupola geodetica, forma che
a suo avviso permetteva di coprire aree molto vaste a costi contenuti. Sebbene
il progetto di Fuller di racchiudere intere città sotto queste cupole fosse
considerato alla stregua di una fantasia futuristica, vennero effettivamente
costruite diverse migliaia di queste strutture. Fuller costruì una cupola anche
per il padiglione degli Stati Uniti all'Expo '67 di Montreal. Autore prolifico e
insignito di numerosi riconoscimenti, riteneva che i problemi sociali, tra i
quali la povertà e le difficoltà dei senzatetto, potessero essere risolti con
un coraggioso adattamento delle nuove tecnologie. Tentò di riprogettare il
motore dell'automobile, ma le sue idee non ebbero un grande riscontro
nell'ambito dell'industria automobilistica.
