Presentazione
Con l'avvento del regime nazista in Germania, tutti gli scienziati dovettero confrontarsi
col problema della collaborazione. Ogni uomo di cultura ha dovuto scegliere se emigrare
all'estero o rimanere nella propria patria assoggettandosi però al volere della politica
Hitleriana.
Ci sono casi però in cui singole personalità rimasero al loro posto (o tentarono di
farlo) per preservare la ricerca nel proprio paese, pur senza mischiarla con la politica. Questo è il caso di Werner Heisenberg.
Sommario